Polisportiva Godigese A.S.D.
1. Resposabilità
L’allenatore è responsabile nei confronti della Società della formazione e della crescita degli atleti, oltreché della coesione e del buon andamento del gruppo affidatogli. Tutto ciò in sintonia con le indicazioni della Società, secondo gli scopi e gli obbiettivi prefissati. Gli atleti sono allo stesso modo responsabili verso la Società per il raggiungimento degli stessi e per far ciò è necessario il loro massimo impegno, con serietà, rispetto e spirito di gruppo.
2. Comportamento
Gli atleti devono mantenere un comportamento corretto nei riguardi dei compagni, dell’allenatore e dei dirigenti sia durante gli allenamenti sia durante le gare. Sono tenuti anche ad avere rispetto e cura delle strutture sportive utilizzate e degli spogliatoi.
’ assolutamente vietato sostare all’interno dei spogliatoi o dei locali di servizio senza il permesso dell’allenatore o dei dirigenti.
È richiesto agli atleti, oltre ad essere bravi pallavolisti di essere in primo luogo studenti diligenti.
3. Genitori
I genitori sono tenuti a non intromettersi in qualsiasi scelta tecnica o agonistica; ciò è applicabile anche alla struttura dirigenziale al di fuori delle preposti sedi (apposite riunioni), pertanto, le decisioni del tecnico vanno rispettate ed accettate senza alcuna riserva.
I genitori, durante le partite sono tenuti a rispettare le regole del gioco, gli arbitri, e gli avversari con spirito di fair play, senza ostacolare, inveire o creare disturbo agli avver-sari, ma sostenendo con vivacità la propria squadra e i propri colori sociali.
4. Puntualità e assenze
Gli atleti devono presentarsi agli allenamenti ed alle gare con la massima puntualità ed indossare scarpe pulite e abbigliamento ginnico. È fatto divieto assoluto uscire dalla palestra e dopo aver transitato in luoghi esterni rientrare con le scarpe sporche. L’assenza dagli allenamenti deve essere sempre comunicata in tempo utile al proprio allenatore o al dirigente responsabile della squadra.
5. Visita Medica
In relazione a quanto stabilito dalla legge nazionale e dalle relative leggi regionali (ove esistenti) si precisa che tutti gli atleti tesserati e partecipanti ai Campionati di Serie e/o Categoria (con la sola eccezione per gli atleti che partecipano al solo Campionato U12), devono essere in possesso del certificato medico di idoneità agonistica, rilasciato dalle competenti strutture autorizzate. Per gli atleti che partecipano all’attività di Volley S3 e al solo Campionato U12, è sufficiente il certificato di stato di buona salute rilasciato dal medico di base dell’atleta o da uno specialista in Medicina dello Sport. Per i/le nati/e negli anni 2013 e 2014 che partecipano ai campionati di categoria e di serie è obbligatoria la visita agonistica. Il certificato deve essere conservato presso la Società dove l’atleta svolge la propria attività, a disposizione per ogni necessità. Il Presidente della Società è responsabile dell’effettiva ottemperanza all’obbligo della visita medica preventiva e se ne rende garante tramite la sottoscrizione del modulo di affiliazione (per i giocatori che si intendono confermare) e dei moduli di primo tesseramento (per i nuovi tesserati).
6. Tesseramento
La Società per poter tesserare gli atleti deve disporre di dati personali compreso il codice fiscale. I dati forniti verranno conservati presso la società per l’uso esclusivo di archivio dati. Inoltre è richiesta per dalla federazione la foto ufficiale della squadra, comprensiva di tutti i componenti, che apparirà sul sito affianco al calendario del proprio campionato.
7. Contributo iscrizione
L’ASD Polisportiva Godigese ha fissato per la stagione 2024/25 il contributo di € 400,00, da versare in unica soluzione entro il 01.10.2024, oppure, in alternativa in due soluzioni da € 200,00 rispettivamente la prima entro il 01.10.2024, la 2a entro il 10.12.2024 oltre tale data il contributo da versare è pari a € 430,00. Per la categoria Minivolley (nati nel 2015 e successivi) il contributo è stato fissato in € 310,00 da versare nelle stesse modalità riportate sopra, in soluzione unica oppure in due rate da € 155,00 entro il 10.12.2024, oltre tale data il contributo da versare è pari a € 325,00. Il pagamento è da effettuare solo tramite bonifico bancario presso la BANCA DELLE TERRE VENETE, all’Iban: IT 22 Z 08399 615700 00000042625 L’ordinante del bonifico deve essere il genitore che richiederà il rimborso tramite 730 e nella causale va indicato “Abbonamento ad attività sportiva sta-gione 2024/25” + nome e cognome figlio o figlia + codice fiscale di chi presenta la dichiara-zione. La richiesta della dichiarazione ai fini fiscali deve essere presentata entro il 30 marzo e si potrà richiedere anche a mezzo posta elettronica. La richiesta verrà esaudita solo a saldo dell’importo VERSATO NELL’ANNO SOLARE PRECEDENTE.
8. Furti e Smarrimenti
L’atleta, o il genitore nel caso in cui l’atleta fosse minore, esonera la Società da ogni responsabilità derivante da perdita, sottrazione o deterioramento di oggetti personali lasciati negli spogliatoi o altrove.
9. Assicurazione
Tutte le condizioni di Assicurazione degli atleti sono reperibili dal sito www.volleygodego.it nella sezione documenti.
Per tutto quanto qui non citato si fa riferimento ai regolamenti federali.
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager